Premessa
#Every Child Is My Child Onlus (anche "#ECIMC") è una associazione senza scopo di lucro di utilità sociale attenta ai bisogni dei minori ed alla tutela dei loro diritti.
#ECIMC pone particolare attenzione all'uso dei dati personali anche alla luce dell'uso che di questi si possa fare tramite la rete Internet. Nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa nazionale in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“Normativa Applicabile”), #ECIMC ha intenzione di garantire agli utenti del proprio sito una navigazione sicura e riservata. Di seguito sono fornite alcune informazioni su quali dati sono trattati da #Every Child Is My Child Onlus. Le informazioni che trovate in questa informativa possono essere aggiornate periodicamente anche a seguito di aggiornamenti normativi, per questo motivo l'utente è pregato di rileggerla regolarmente.
#Every Child Is My Child Onlus
Via Accademia Albertina, 16
00147 - Roma (RM)
C.F. e P. IVA.: 97941100584
E-mail: everychildismychild@gmail.com
Nota per i Minori
#Every Child Is My Child Onlus è particolarmente sensibile alla protezione della privacy di bambini e ragazzi, siano essi utenti del sito o destinatari delle attività dell’Associazione.
Incoraggiamo, quindi, i genitori ad affiancare i propri figli nell’uso di Internet, specificando loro l’importanza di non fornire i propri dati personali senza permesso, aiutandoci in tal modo a proteggere la loro privacy.
Non richiederemo mai ai nostri visitatori informazioni non indispensabili, di qualunque età essi siano.
Raccolta e Trattamento dei dati
L’Associazione #Every Child Is My Child Onlus è il titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi e per gli effetti del GDPR, e determina, pertanto, in quale modo e per quali motivi raccogliere ed utilizzare i dati personali conferiti dall'utente, con quali strumenti trattarli e quali procedure di sicurezza attivare per garantirne l'integrità, la riservatezza e la disponibilità.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Tra i dati che l’utente può immettere volontariamente, rientrano quelli necessari alla compilazione on line di form di registrazione a newsletter, di adesione a specifiche campagne e/o attività, oltre che dati relativi all’attività di raccolta di fondi destinati agli scopi dell’Associazione.
Finalità del Trattamento dei dati personali
L’utilizzo di questi dati si limita unicamente all’invio di comunicazioni istituzionali ed alle relazioni con i donatori.
Newsletter
L’utente è libero di inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nell’apposito form di registrazione. Con l’inserimento volontario del proprio indirizzo di posta elettronica, l’utente richiede espressamente e liberamente ad #ECIMC, che accetta, in particolare i seguenti sevizi:
(i) ricevere comunicazioni istituzionali relative ad #ECIMC ovvero a novità relative ai settori in cui l’Associazione opera;
(ii) ricevere newsletter tematiche aventi ad oggetto informazioni specifiche sulle attività di #ECIMC, le campagne che l’Associazione intenda promuovere, gli eventi di cui si faccia organizzatrice e promotrice.
I dati personali sono trattati con strumenti manuali ed automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti sia direttamente dall’Associazione #Every Child Is My Child Onlus sia da soggetti terzi che, in possesso dei requisiti di esperienza, capacità tecniche, professionalità ed affidabilità, svolgono le operazioni di trattamento per conto dell’Associazione, per fini connessi all'erogazione dei servizi di interesse volontariamente richiesti, ivi compresi i servizi relativi alle donazioni in ogni loro forma.
A tal fine segnaliamo che questi ultimi dati possono essere messi a disposizione degli istituti di credito o equivalenti per permettere le transazioni necessarie alla donazione o ad enti ed istituzioni preposte per gli adempimenti di legge.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
#ECIMC adotta, ai sensi dell’art. 32 del GDPR, idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l'integrità, la completezza e la disponibilità dei vostri dati personali, che non possono renderla responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall'utente (esempio: correttezza dell'indirizzo e-mail o recapito postale o altri dati anagrafici), nonché informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.
I dati raccolti non verranno ceduti, condivisi o utilizzati in altro modo se non quello qui descritto. Tutti i dati richiesti all’utente sono necessari esclusivamente ai fini dello svolgimento delle attività dell’Associazione e, pertanto, il mancato conferimento volontario degli stessi potrebbe non consentire l’erogazione di taluni servizi.
Consultazione, modifica, opposizione, cancellazione dei dati personali - Diritti degli interessati
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa vigente, l’utente ha diritto, oltre che di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali e di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato, di:
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta al Titolare, all’indirizzo e-mail everychildismychild@gmail.com.